logo
logo
  • About
  • Services
  • Press Room
  • Contact
  • About
  • Services
  • Press Room
  • Contact

15 October 2020
    Available Languages:
  • English
  • Italian

3DnA INVESTS IN STRATASYS’ LARGE-SCALE F900 3D PRINTER TO OPEN UP PRODUCTION OPPORTUNITIES IN NEW MARKETS

Italian engineering service bureau adds the F900 to its existing FDM capability to serve the production needs of rail, mobility and drones

Leading additive manufacturing solutions provider Stratasys today announced the sale of its large-scale F900 3D Printer to one of Italy’s leading engineering service bureaus, 3DnA SRL. Having successfully used its existing Fortus 450mc 3D Printer for both prototyping and end-use parts applications for several years, the investment in the F900 will enable 3DnA to expand its production capabilities and address the needs of new markets in transportation, including trains, buses, coaches and drones. These include both the production of large-scale tools and final parts.

Building upon the success of FDM

Over the last three years, 3DnA has been highly active in leveraging additive manufacturing for the design and production of both polymers and metals. The company has witnessed strong business growth of over 50% in industries such as aerospace, defense, automotive, medical, consumer goods, and security. 3DnA has also completed several high-level collaborative research and development projects having created a dedicated joint-lab (AMUV = Additive Manufacturing Under Vesuvius) together with the Center of Advanced Metrology and Technology Services (CeSMA) of Università degli Studi di Napoli Federico II.

According to Alessandro Manzo, General Director, 3DnA, the use of Stratasys FDM additive manufacturing to date has provided a strong foundation for the business.

“Our Fortus 450mc has proved to be an indispensable workhorse, enabling us to serve our customers’ applications needs in both design and production,” he says. “It gives us access to a range of advanced production-grade thermoplastics, such as ULTEMTM 9085 resin, which have strengthened our manufacturing capabilities and allowed us to meet the stringent requirements of several high-performance industries. We’ve produced 3D printed parts for aircraft cabins and luxury car interiors, right through to bio-compatible surgical guides for experimental spinal prosthesis.”

While satisfied with its current rate of growth, 3DnA is always looking to the future and has set its eyes on several new market opportunities – the key driver behind its investment in the new F900 3D Printer.

“We see great application opportunities where the requirements for low-volume production and customization make additive manufacturing compelling,” explains Alessandro. “We have already produced working prototypes for trains and drones, but to date we’ve unfortunately been unable to service customer requests for large-scale tooling and production parts”.

“The F900 opens those doors again, enabling us to cost-effectively create customized parts up to a meter long, while accessing an increased range of high-performance materials,” he continues. “Combining our in-house design for additive manufacturing (DfAM) and simulation capabilities, together with best-in-class printers such as the F900, our engineers are able to offer innovative production solutions to customers seeking to exploit the full potential of additive manufacturing.”

In fact, 3DnA has already secured new business with one rail customer to produce a range of customized tools for maintenance works on train carriages, and is also in active discussions with drone manufacturers as a result of the company’s expanded production capability.

The F900 is a large-scale production 3D printer featuring a build size of 914.4 x 609.6 x 914.4 mm, while offering extremely high print accuracy and repeatability. The system is capable of printing in 14 engineering-grade thermoplastics, including a range of ABS and Polycarbonate materials, as well as carbon-filled Nylon 12CF, AnteroTM 800NA, and ULTEMTM 9085 & 1010 resins. It also integrates with leading Manufacturing Execution Systems (MES) for smart factory connectivity through the MTConnect technical standard.

Giuseppe Cilia, Italy Sales Manager, Stratasys, concludes: “The COVID-19 pandemic illustrates how manufacturers can benefit from the agility provided by additive manufacturing. The installation of the F900 exemplifies the strong appetite we’re seeing from manufacturers and service bureaus such as 3DnA, who are seeking to invest in industrial-level 3D printing technology that can expand production capabilities, deliver much needed efficiencies, and help drive increased profitability.”


  • The Stratasys F900 3D Printer will enable 3DnA to expand its production capabilities and address the needs of new markets in transportation
    Click here to download 300dpi images
  • Drilling jig with bushings for aerospace, 3D printed on the Fortus 450mc with ULTEM™ 9085 resin
    Click here to download 300dpi images
  • Pedal pin block for biomedical use, 3D printed on the Stratasys F900 in ULTEM™ 1010 resin
    Click here to download 300dpi images

3DnA INVESTE NELLA STAMPANTE 3D DI GRANDE FORMATO F900 PER CREARE NUOVE OPPORTUNITÀ DI PRODUZIONE IN NUOVI MERCATI

Il Service Bureau italiano specializzato nel settore ingegneristico aggiunge la F900 alla sua attuale capacità FDM per soddisfare le esigenze di produzione del settore ferroviario, mobilità e droni

Stratasys, leader globale di fabbricazione additiva e tecnologia di stampa 3D, ha annunciato oggi la vendita della stampante 3D F900 per produzioni su larga scala a 3DnA, uno dei principali Service Bureau italiani specializzato nel settore ingegneristico. Dopo aver utilizzato con successo per diversi anni la stampante 3D Fortus 450mc per la prototipazione e per la produzione di parti finali, l’investimento nella F900 consentirà a 3DnA di espandere le proprie capacità produttive e di soddisfare le esigenze di nuovi mercati nel settore dei trasporti,  in particolare in ambito ferroviario e per autobus, pullman e droni. Questi includono sia la produzione di attrezzatura di grande formato che di parti finali.

Crescere sulla base del successo della tecnologia FDM

Negli ultimi tre anni, 3DnA è stata molto attiva nella progettazione e produzione additiva con polimeri e metalli. L’azienda ha assistito a una forte crescita del business di oltre il 50% in settori come quello aerospaziale, della difesa, automobilistico, medico, dei beni di consumo e della sicurezza. 3DnA ha inoltre completato diversi progetti di ricerca e sviluppo collaborativi di alto livello, avendo creato un laboratorio congiunto dedicato, AMUV (Additive Manufacturing Under Vesuvius), insieme al Centro di Metrologia Avanzata e Servizi Tecnologici (CeSMA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Secondo Alessandro Manzo, Direttore Generale di 3DnA, l’uso della produzione additiva con la tecnologia FDM di Stratasys ha fornito finora una solida base per il business.

“La nostra Fortus 450mc si è dimostrata un cavallo di battaglia indispensabile, consentendoci di soddisfare le esigenze applicative dei nostri clienti, sia nella progettazione, sia nella produzione”, spiega Alessandro Manzo. “Questa stampante 3D dà accesso a una gamma di materiali termoplastici avanzati di grado produttivo, come la resina ULTEMTM 9085, che hanno rafforzato le nostre capacità di produzione e ci hanno permesso di soddisfare i severi requisiti di diversi settori ad alte prestazioni”. Abbiamo prodotto parti stampate in 3D per cabine di aerei e interni di auto di lusso, fino a guide chirurgiche biocompatibili per protesi spinali sperimentali”.

Pur essendo soddisfatta dell’attuale tasso di crescita, 3DnA continua a guardare al futuro. Per questo, l’azienda ha passato al vaglio diverse nuove opportunità di mercato – fattore chiave nel determinare la decisione di investire nella nuova stampante 3D F900.

“Vediamo grandi opportunità di applicazione dove i requisiti per la produzione a basso volume e la personalizzazione rendono la produzione additiva conveniente”, spiega Alessandro Manzo. “Abbiamo già prodotto prototipi funzionanti per treni e droni, ma ad oggi purtroppo non siamo stati in grado di soddisfare le richieste dei clienti per utensili e parti di produzione su larga scala”.

“La F900 ci ha consentito di spalancare quelle porte, permettendoci di creare parti personalizzate fino a un metro di lunghezza a costi contenuti, nonché di accedere al contempo a una gamma più ampia di materiali ad alte prestazioni”, aggiunge Alessandro Manzo. “Combinando la nostra progettazione interna per la produzione additiva (DfAM) e le capacità di simulazione, insieme alle migliori stampanti della categoria come la F900, i nostri ingegneri sono in grado di offrire soluzioni di produzione innovative ai clienti che cercano di sfruttare appieno il potenziale della produzione additiva”.

I primi risultati dell’espansione della capacità produttiva dell’azienda sono già arrivati. 3DnA si è già assicurata nuove commesse con un cliente ferroviario per produrre una gamma di strumenti personalizzati per i lavori di manutenzione delle carrozze dei treni, e ha avviato una conversazione con alcuni produttori di droni.

La F900 è una stampante 3D per produzioni su larga scala dotata di un piatto di stampa con una dimensione  di 914,4 x 609,6 x 914,4 mm. in grado di garantireuna precisione di stampa e una ripetibilità estremamente elevate. Il sistema è in grado di stampare in 14 materiali termoplastici di tipo ingegneristico, tra cui una gamma di materiali ABS e Policarbonato, oltre a Nylon 12CF caricato con carbonio, AnteroTM 800NA e resine ULTEMTM 9085 e 1010. Si integra anche con i principali Manufacturing Execution Systems (MES) per la connettività di fabbrica intelligente attraverso lo standard tecnico MTConnect.

Giuseppe Cilia, Responsabile Vendite Italia di Stratasys, conclude: “La pandemia COVID-19 dimostra come i produttori possano beneficiare dell’agilità fornita dalla produzione additiva. L’installazione della F900 esemplifica il forte interesse che riscontriamo da parte dei produttori e dei Service Bureau come 3DnA, che stanno cercando di investire in una tecnologia di stampa 3D di livello industriale in grado di espandere le capacità di produzione, fornire le efficienze necessarie e contribuire ad aumentare la redditività. Implementazioni come questa confermano l’importanza del ruolo svolto da Overmach, il partner locale di Stratasys, che è riuscito a coniugare nel modo migliore le esigenze di business di 3DnA con le capacità dei sistemi Stratays”.


  • La stampante 3D F900 di Stratasys consentirà a 3DnA di espandere la capacità produttiva e di soddisfare le esigenze di nuovi mercati nel settore dei trasporti
    Click here to download 300dpi images
  • Dima di foratura con boccole per ambito aerospaziale, realizzato sulla Fortus 450mc con resina ULTEM™ 9085
    Click here to download 300dpi images
  • Blocco perno pedale per uso in ambito biomedicale, stampato in 3D sulla F900 di Stratasys in resina ULTEM™ 1010
    Click here to download 300dpi images

PRESS ROOM

    SEARCH BY

  • Client
    Select Client
    • 3D Print Bureau
    • 6K
    • Agmatix
    • Airwayz
    • AM-Flow
    • Appadda
    • CG Trader
    • CyberOptics
    • e-Xstream
    • GenCell
    • GreenEye
    • InkBit
    • ITG
    • JPB Systeme
    • Landa
    • LEO Lane
    • Magic Software
    • MakerBot
    • Paragon Rapid Technologies
    • Plant & Bean
    • Redefine Meat
    • Replique
    • Ripples
    • Sakuu Corporation
    • SolarEdge
    • StoreDot
    • Stratasys
    • The Bespoke Group
    • UltiMaker
    • Xjet
  • OR
  • Country
    Select Country
    • Australia
    • Austria
    • Belgium
    • Brazil
    • Canada
    • Europe
    • Finland
    • France
    • Germany
    • India
    • Ireland
    • Israel
    • Italy
    • Japan
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Spain
    • Sweden
    • Switzerland
    • UK
    • USA
    • Worldwide
  • OR
  • Subject
    Select Subject
    • 3D Printing
    • Aerospace Manufacturing
    • Agricultural
    • Alternative Meat
    • Auto
    • Batteries
    • Bureau
    • Corporate
    • CRM
    • Dental
    • Digital Printing
    • Disruptive Technology
    • Drones
    • drupa
    • Emerging Technology
    • Energy
    • Inkjet Printing
    • Marketing
    • Motorsport
    • Nano
    • PR
    • Robotics
    • Software
    • Textile Printing
  • OR

PEOPLE SAY...

“I’m always on the search for new, varied content and it’s great to have a reliable PR agency that shares well-written and educational news that complements the needs of our target audience. Alongside the delivery of fantastic content on behalf of their clients, Incus Media provides great communication and quick turnarounds, which is very valuable in this industry.”

Rachael Morling, Editor of Energy & Sustainability Solutions

Privacy Policy | Terms & Conditions
©The Bespoke Group 2016 | Design by Beanwave