logo
logo
  • About
  • Services
  • Press Room
  • Contact
  • About
  • Services
  • Press Room
  • Contact

21 June 2022
    Available Languages:
  • English
  • Italian

Iconic ‘Duchessa 1935’ Luxury Fountain Pen Brand Reinvented using Stratasys 3D Printing Technology

High-end pen manufacturer, Il Pennaio, teams with fashion industry experts, Florenradica, to relaunch historic brand with new 3D printed designs

Unique and innovative 3D printed designs drive record sales for Il Pennaio and bring about landmark partnership with leading European retailer

Italy-based, high-end luxury pen manufacturer, Il Pennaio, has leveraged Stratasys’ multi-color, multi-material J-Series PolyJet™ 3D printing technology to relaunch the historic brand, Duchessa 1935, with a line of vibrant new 3D printed fountain pens.

Having teamed with Florenradica, parts and accessories manufacturer for high-end fashion, to develop and produce the eye-catching designs, the new product-line has already seen landmark success, delivering an influx of new customers to Il Pennaio and boosting sales figures. As testament to the quality and success of the new 3D printed designs, the company was swiftly selected as a partner for one of the biggest pen retailers in Europe, La Couronne du Comte, just weeks after the new collection went to market.

Now almost a century on from its inception, Duchessa 1935 has historically been heralded industry-wide as one Italy’s most prestigious brands, before closing its doors in 1958. Intent on reviving the iconic name and giving it a modern edge, Il Pennaio set about pushing the boundaries of current pen-making techniques to create a number of stand-out, contemporary designs and juxtapose Duchessa’s traditional background.

Unique J-Series 3D printing technology unlocks creative opportunities

According to Fabio Moricci, Co-Owner, Il Pennaio, the new designs – featuring vibrant colour combinations and intricate patterns – would have been unachievable even with other 3D printers – let alone via traditional manufacturing methods. With Stratasys’ 3D printing technology, Moricci sees new possibilities for product design market-wide.

“Testing the same designs, other 3D printers weren’t able to produce results that were even near comparable; we truly believe Stratasys is the only provider that can deliver the exceptional quality that luxury, high-end brands demand”, Moricci explains.

This, he believes is important, because the luxury pen market typically tends to see the same resins across the board, all of a similar structure. As a result, of all the key suppliers to whom the industry’s big brands can turn, the only differentiating factor is aesthetics.

“Stratasys’ resins are completely different and novel for this market, opening up new possibilities and changing the way in which we approach design,” he continues. “By fully exploring the color and material combinations made possible with Stratasys’ technology, we have been able to deliver something fresh, exciting and truly innovative, revitalizing a market which has previously felt stagnant.”

As well as creating new design possibilities, the fundamental versatility of 3D printing has also unlocked entirely new opportunities for Il Pennaio and Florenradica, making it possible – and critically, profitable – to create small quantities or even single units of its designs.

Thanks to the ability of Stratasys’ J-Series 3D Printer to quickly and easily create multiple parts within a single print job, this now opens the door to customization, limited editions and one-off pieces – something unachievable with traditional resin casting.

“The Duchessa 1935 project presented a double-headed challenge, both in manipulating colors and materials to create innovative and visually impactful designs, and in creating a functioning object with mechanical parts that actually work,” comments Raffaella Grandi, Regional Channel Sales Manager, Stratasys.

“From a design perspective, this required levels of sophistication and precision beyond Florenradica’s typical creations in the high-end fashion arena, where the key focus is on aesthetics rather than mechanics and functionality. However, the challenge was gladly accepted and, with the dynamic combination of Stratasys’ technical knowledge, Florenradica’s design expertise and Il Pennaio’s industry insight, one we were able to confidently fulfil.”

With subsequent collections still to come, the first collection in the Duchessa 1935 range is available now and comprises 250 pieces, each designed and produced at Florenradica’s Florence headquarters utilizing the company’s Stratasys J-Series PolyJet 3D printing technology.

A longstanding Stratasys partner, Florenradica recently added a Stratasys J850 3D Printer to its operations, bolstering the company’s capability to create ultra-realistic prototyping and specialized final parts.

“Having worked with Stratasys for a number of years, we approached this venture already confident in the capabilities of the company’s technology – even for the most challenging of design projects such as this one,” concludes Florenradica’s Katia Stanzani. “We are very proud to have played a part in this project, which has brought the historic Duchessa 1935 brand into the modern day, changed the trajectory for Il Pennaio, and breathed new life into the industry.”


  • Stratasys’ 3D printing technology enabled Florenradica and Il Pennaio to create a host of innovative 3D printed designs to relaunch the iconic Duchessa 1935 brand. One such example is The American Dream, produced in 76 pieces
    Click here to download 300dpi images
  • The Zhulong fountain pen – 88 pieces – features very special colour shades and effects. Each pen in the Duchessa 1935 range was designed and produced on-site in Florence, utilizing one of Florenradica’s two Stratasys 3D Printers
    Click here to download 300dpi images

L'iconico marchio di penne stilografiche di lusso "Duchessa 1935" reinventato tramite la tecnologia di stampa 3D di Stratasys

Il produttore di penne di fascia alta, Il Pennaio, collabora con esperti del settore della moda, Florenradica, per rilanciare il marchio storico con nuovi design stampati in 3D

Design stampati in 3D unici e innovativi guidano vendite record per Il Pennaio e creano una partnership storica con il principale rivenditore europeo

Produttore italiano di penne di lusso di fascia alta, Il Pennaio ha sfruttato la tecnologia di stampa 3D multi-colore e multi-materiale PolyJet™ serie J di Stratasys per rilanciare il marchio storico, Duchessa 1935, con una linea di nuove vivaci penne stilografiche stampate in 3D.

Grazie alla collaborazione con Florenradica, produttore di parti e accessori per la moda di fascia alta, per sviluppare e produrre design accattivanti, la nuova linea di prodotti ha già registrato un successo storico, fornendo un afflusso di nuovi clienti a Il Pennaio e aumentando i dati di vendita. A testimonianza della qualità e del successo dei nuovi design stampati in 3D, l’azienda è stata rapidamente selezionata come partner per uno dei più grandi rivenditori di penne in Europa, La Couronne du Comte, poche settimane dopo l’immissione della nuova collezione sul mercato.

A quasi un secolo dalla sua nascita, Duchessa 1935 è stato storicamente annunciato a livello di settore come uno dei marchi più prestigiosi d’Italia, prima di chiudere i battenti nel 1958. Intento a far rivivere il nome iconico e a dargli un tocco moderno, Il Pennaio ha deciso di spingere i confini delle attuali tecniche di produzione di penne per creare una serie di design contemporanei di spicco e affiancare il tradizionale sfondo di Duchessa.

L’esclusiva tecnologia di stampa 3D serie J offre opportunità creative

Secondo Fabio Moricci, co-proprietario, Il Pennaio, i nuovi design, caratterizzati da vivaci combinazioni di colori e motivi complessi, sarebbero stati irraggiungibili anche con altre stampanti 3D, per non parlare dei metodi di produzione tradizionali. Con la tecnologia di stampa 3D di Stratasys, Moricci vede nuove possibilità per la progettazione del prodotto in tutto il mercato.

“Testando gli stessi design, i risultati di altre stampanti 3D non sono nemmeno lontanamente paragonabili; crediamo davvero che Stratasys sia l’unico fornitore in grado di offrire l’eccezionale qualità richiesta dai marchi di lusso di fascia alta”, spiega Moricci.

Questo, secondo lui, è importante, perché il mercato delle penne di lusso tende in genere a vedere le stesse resine su tutta la linea, tutte con una struttura simile. Di conseguenza, tra tutti i fornitori chiave a cui possono rivolgersi i grandi marchi del settore, l’unico fattore di differenziazione è l’estetica.

“Le resine di Stratasys sono completamente diverse e innovative per questo mercato; aprono nuove possibilità e cambiano il modo in cui ci avviciniamo al design”, continua. “Esplorando a fondo le combinazioni di colori e materiali rese possibili dalla tecnologia Stratasys, siamo stati in grado di offrire qualcosa di fresco, interessante e veramente innovativo, rivitalizzando un mercato che in precedenza era stagnante”.

Oltre a creare nuove possibilità di progettazione, la fondamentale versatilità della stampa 3D ha anche sbloccato opportunità completamente nuove per Il Pennaio e Florenradica, rendendo possibile e decisamente redditizia la creazione di piccole quantità o anche singole unità dei suoi design.

Grazie alla capacità della stampante 3D serie J di Stratasys di creare rapidamente e facilmente più parti all’interno di un unico processo di stampa, questo ora apre le porte alla personalizzazione, alle edizioni limitate e ai pezzi unici, cose irraggiungibili con la tradizionale colata di resina.

“Il progetto Duchessa 1935 ha presentato una doppia sfida, sia nella manipolazione di colori e materiali per creare design innovativi e di grande impatto visivo, sia nella creazione di un oggetto funzionante con parti meccaniche che funzionassero davvero”, commenta Raffaella Grandi, Regional Channel Sales Manager di Stratasys.

“Dal punto di vista del design, ciò ha richiesto livelli di raffinatezza e precisione al di là delle tipiche creazioni di Florenradica nell’arena della moda di fascia alta, dove l’obiettivo principale è l’estetica piuttosto che la meccanica e la funzionalità. Tuttavia, la sfida è stata accettata volentieri e, grazie alla combinazione dinamica delle conoscenze tecniche di Stratasys, dell’esperienza progettuale di Florenradica e dell’intuizione nel settore di Il Pennaio, siamo stati in grado di rispondere con sicurezza”.

Con altre collezioni in arrivo in futuro, la prima collezione della gamma Duchessa 1935 è ora disponibile e comprende 250 pezzi, ciascuno progettato e prodotto presso la sede di Florenradica a Firenze attraverso la tecnologia di stampa 3D PolyJet serie J di Stratasys.

Partner Stratasys di lunga data, Florenradica ha recentemente aggiunto una stampante 3D Stratasys J850 alle sue operazioni, rafforzando la capacità dell’azienda di creare prototipi ultra realistici e parti finali specializzate.

“Avendo collaborato con Stratasys per diversi anni, ci siamo avvicinati a questa impresa già fiduciosi nelle capacità della tecnologia dell’azienda, anche per i progetti di design più impegnativi come questo”, conclude Katia Stanzani di Florenradica. “Siamo molto orgogliosi di aver preso parte a questo progetto, che ha portato lo storico marchio Duchessa 1935 nell’era moderna, ha cambiato la traiettoria de Il Pennaio e ha dato nuova vita al settore”.


  • La tecnologia di stampa 3D di Stratasys ha consentito a Florenradica e Il Pennaio di creare una serie di innovativi design stampati in 3D per rilanciare l'iconico marchio Duchessa 1935. Un esempio è The American Dream, prodotto in 76 pezzi.
    Click here to download 300dpi images
  • La penna stilografica Zhulong, 88 pezzi, presenta sfumature ed effetti di colore molto particolari. Ogni penna della gamma Duchessa 1935 è stata progettata e prodotta in loco a Firenze, utilizzando una delle due stampanti 3D Stratasys di Florenradica.
    Click here to download 300dpi images

PRESS ROOM

    SEARCH BY

  • Client
    Select Client
    • 3D Print Bureau
    • 6K
    • Agmatix
    • Airwayz
    • AM-Flow
    • Appadda
    • CG Trader
    • CyberOptics
    • e-Xstream
    • GenCell
    • GreenEye
    • InkBit
    • ITG
    • JPB Systeme
    • Landa
    • LEO Lane
    • Magic Software
    • MakerBot
    • Paragon Rapid Technologies
    • Plant & Bean
    • Redefine Meat
    • Replique
    • Ripples
    • Sakuu Corporation
    • SolarEdge
    • StoreDot
    • Stratasys
    • The Bespoke Group
    • UltiMaker
    • Xjet
  • OR
  • Country
    Select Country
    • Australia
    • Austria
    • Belgium
    • Brazil
    • Canada
    • Europe
    • Finland
    • France
    • Germany
    • India
    • Ireland
    • Israel
    • Italy
    • Japan
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Spain
    • Sweden
    • Switzerland
    • UK
    • USA
    • Worldwide
  • OR
  • Subject
    Select Subject
    • 3D Printing
    • Aerospace Manufacturing
    • Agricultural
    • Alternative Meat
    • Auto
    • Batteries
    • Bureau
    • Corporate
    • CRM
    • Dental
    • Digital Printing
    • Disruptive Technology
    • Drones
    • drupa
    • Emerging Technology
    • Energy
    • Inkjet Printing
    • Marketing
    • Motorsport
    • Nano
    • PR
    • Robotics
    • Software
    • Textile Printing
  • OR

PEOPLE SAY...

“I’m always on the search for new, varied content and it’s great to have a reliable PR agency that shares well-written and educational news that complements the needs of our target audience. Alongside the delivery of fantastic content on behalf of their clients, Incus Media provides great communication and quick turnarounds, which is very valuable in this industry.”

Rachael Morling, Editor of Energy & Sustainability Solutions

Privacy Policy | Terms & Conditions
©The Bespoke Group 2016 | Design by Beanwave